
Andata e ritorno in un solo giorno, arrivano i viaggio lampo: l’ultima moda estiva che fa impazzire i viaggiatori-maratonainternazionalediroma.it
L’estate 2025 vede imporsi una nuova tendenza nel mondo del turismo: i viaggi di andata e ritorno in un solo giorno, capaci di coniugare rapidità e risparmio.
Questo fenomeno, nato dall’esigenza di brevi pause rigeneranti, sta conquistando sempre più appassionati, desiderosi di sfruttare al massimo 24 ore per scoprire nuove città o rivivere mete già note con occhi diversi. Gli extreme day trip sono ormai a portata di clic grazie alle moderne piattaforme di prenotazione online.
Le compagnie aeree low cost propongono frequentemente voli con partenza e ritorno nello stesso giorno, dando vita a vere e proprie offerte lampo per i viaggiatori più audaci. Per chi desidera cimentarsi in questa formula, il consiglio degli esperti è di affidarsi a motori di ricerca e aggregatori come Skyscanner o Booking, che consentono di confrontare rapidamente i prezzi e scovare le tariffe più vantaggiose.
Come organizzare un extreme day trip: il boom delle offerte last minute
Un aspetto fondamentale per organizzare con successo questi viaggi è mantenere un atteggiamento flessibile e aperto: limitare i filtri di ricerca permette alle piattaforme di suggerire mete meno conosciute ma convenienti, amplificando le possibilità di scelta e di scoperta. Solo dopo aver acquistato il biglietto aereo, si potrà pianificare un itinerario ragionato, tenendo conto degli orari, dei tempi di spostamento e delle esperienze da vivere.

Tra le destinazioni preferite dagli europei per gli extreme day trip spicca senza dubbio Parigi, facilmente raggiungibile anche in treno ad alta velocità. La capitale francese offre un concentrato di attrazioni simbolo facilmente visitabili in poche ore: dalla Torre Eiffel agli Champs Élysées, passando per l’Arco di Trionfo, fino a una passeggiata nel quartiere del Moulin Rouge. Numerosi video e blog di viaggi confermano che in 10 ore si possono vivere momenti intensi e suggestivi in città.
Un’altra meta di grande attrazione, che coniuga bellezza e costi contenuti, è Barcellona. Una giornata può iniziare con una passeggiata lungo La Rambla, proseguire con un pranzo tra le bancarelle del mercato della Boqueria, una visita alla Sagrada Familia e alle celebri opere di Gaudí, per concludersi con un momento di relax in spiaggia e una degustazione di sangria e paella.
Per chi vuole spingere l’esperienza ai limiti estremi, i social network come TikTok sono la fonte ideale di ispirazione. Viaggi in giornata sono stati documentati persino per destinazioni lontane e impegnative come Islanda, esplorata in meno di 7 ore da una coppia di viaggiatori, o addirittura New York, sfidando ogni confine geografico e temporale.
Il fenomeno degli extreme day trip riflette un cambiamento profondo nel modo di viaggiare: le vacanze si fanno più brevi, meno impegnative economicamente, e puntano a offrire momenti di svago e rigenerazione rapida. In un mondo sempre più frenetico, queste fughe rappresentano vere e proprie pause detox dal lavoro e dallo stress quotidiano.