
Carburante e trasporti gratis, ecco per chi sarà il nuovo bonus in arrivo a settembre - maratonainternazionalediroma.it
Carburanti e trasporti gratis, arriva un nuvo bonus per le famiglie con ISEE basso a partire da settembre: scopri a chi spetta.
Negli ultimi anni, i rincari su benzina e abbonamenti ai trasporti hanno pesato non poco sul bilancio di molte famiglie. Ma da settembre 2025 è in arrivo una buona notizia: la Carta “Dedicata a te” torna e questa volta sarà ancora più utile.
Oltre alla spesa alimentare, sarà possibile utilizzarla anche per il carburante e gli abbonamenti ai mezzi pubblici. Un aiuto concreto per chi ha un reddito basso e fatica a far quadrare i conti. Vediamo come funziona il nuovo bonus, come richiederlo e dove usarlo.
Come funziona il nuovo bonus carburante e trasporti 2025
La Carta “Dedicata a te” prevede una ricarica di 500 euro una tantum destinata alle famiglie con ISEE basso. L’importo potrà essere speso per generi alimentari, carburante e abbonamenti al trasporto pubblico, offrendo una libertà d’uso maggiore rispetto agli anni precedenti. Si tratta di una carta prepagata emessa da Poste Italiane, utilizzabile come una normale carta elettronica, ma solo presso gli esercizi convenzionati.

Il rilascio della carta è previsto per settembre 2025, seguendo una tempistica simile a quella degli anni scorsi. Prima sarà necessario attendere il nuovo decreto attuativo da parte dei ministeri competenti, dopodiché INPS elaborerà le liste dei beneficiari e i Comuni invieranno le comunicazioni ufficiali. La distribuzione della carta fisica avverrà negli uffici postali.
Per ottenere il bonus carburante e trasporti bisogna appartenere a famiglie con ISEE basso, secondo i requisiti stabiliti dal MASAF, è fondamentale quindi aggiornare l’ISEE prima dell’estate. La priorità sarà data ai nuclei familiari più fragili e numerosi. Se non hai ancora fatto l’ISEE, puoi ottenerlo anche online tramite servizi come PersonalCaf, evitando file e perdite di tempo. Con la carta sarà possibile fare rifornimento sia in modalità Self che Servito, presso i distributori aderenti. Al momento del pagamento basterà inserire il PIN nel terminale oppure consegnare la carta al gestore.
Attenzione però non tutte le stazioni accettano la carta. Per sapere quali sono i distributori aderenti è necessario consultare la lista ufficiale pubblicata sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), aggiornata periodicamente e divisa per Regione. Per i trasporti pubblici, invece, la carta potrà essere usata per acquistare abbonamenti mensili o annuali nelle biglietterie o online, dove previsto.
Se vuoi approfittare del bonus carburante e trasporti in arrivo a settembre, i passi da seguire sono quelli di aggiornare l’ISEE entro la fine dell’estate, controllare le comunicazioni del proprio Comune o del sito INPS per sapere se si rientra tra i beneficiari. Ritirare la carta alla posta, controllare i distributori che aderiscono al bonus e scoprire le promozioni attive presso le compagnie di carburante e trasporti,