
Puoi venderlo su Amazon e fare molti soldi ma in pochi lo sanno - Mratonainternazionalediroma.it
Questo metodo non lo conosce (quasi) nessuno: puoi vendere questo su Amazon e fare davvero un sacco di soldi.
Pubblicare con Amazon Kindle Direct Publishing (KDP) è diventato un tema molto discusso tra aspiranti autori e scrittori indipendenti in Italia.
Molti si chiedono se sia possibile guadagnare realmente pubblicando libri in autonomia sulla piattaforma di Amazon, soprattutto partendo da zero, senza una base di notorietà o un seguito online consolidato. Un’esperienza diretta e testimonianze concrete possono aiutare a fare chiarezza su questo percorso che continua a conquistare sempre più scrittori emergenti.
Pubblicare con Amazon KDP: il successo è possibile?
La risposta più onesta è sì, è possibile guadagnare pubblicando su Amazon Kindle Direct Publishing, ma non si tratta di un percorso semplice né garantito. Un autore italiano ha raccontato come sia riuscito a raggiungere il primo posto nella categoria horror su Amazon per 12 settimane consecutive, superando nomi di spicco come Stephen King e James Rollins. Questo traguardo gli ha permesso di trasformare la sua passione in una professione riconosciuta, ottenendo anche l’interesse di editori tradizionali, fino a firmare un contratto decennale con un importante editore dopo aver pubblicato autonomamente con successo.
Tuttavia, l’autore sottolinea che il self-publishing tramite KDP non è una fonte primaria di reddito per lui, ma rappresenta un canale importante per farsi conoscere e costruire una carriera editoriale. Per arrivare a questo livello, ha dovuto lavorare su molti aspetti, dall’editing professionale alla cura della grafica, fino a una strategia di marketing efficace per promuovere i propri libri. Un punto cruciale evidenziato è la necessità di affrontare ogni fase del processo editoriale in autonomia. Nel contesto del self-publishing, l’autore è responsabile non solo della scrittura, ma anche dell’editing, della grafica e della promozione, settori che nell’editoria tradizionale sono gestiti da professionisti specializzati.
Questo richiede competenze trasversali e un investimento economico e di tempo non indifferente. La concorrenza su Amazon è spietata, soprattutto in Italia, dove purtroppo la percentuale di lettori è tra le più basse in Occidente: 7 italiani su 10 non leggono nemmeno un libro all’anno. Questo dato influenza direttamente il mercato editoriale indipendente, rendendo ancora più difficile emergere senza una proposta di valore autentica e ben curata. Il consiglio per chi vuole provare il self-publishing è di puntare sempre sulla qualità del contenuto e su un marketing mirato. Senza questi elementi, è complicato trasformare la pubblicazione su KDP in una fonte stabile di reddito. Bisogna essere realistici e valutare con obiettività le proprie capacità e risorse: il talento da solo non basta.

Un aspetto spesso trascurato ma decisivo è il confronto con professionisti del settore. L’autore che ha raccontato la sua esperienza consiglia di evitare di affidarsi esclusivamente a giudizi di amici e parenti, che possono essere influenzati da legami personali e non offrire un feedback obiettivo. Invece, è fondamentale investire nell’assistenza di agenzie letterarie e editor esperti, anche a pagamento, per ricevere valutazioni imparziali, suggerimenti di miglioramento e correzioni di qualità. Questa pratica ha contribuito in modo significativo alla crescita professionale e alla qualità finale dei suoi testi.
Oggi, lavorando con editor e grafici professionisti nell’ambito dell’editoria tradizionale, riconosce la differenza rispetto al self-publishing, ma non rinnega affatto le proprie origini nella pubblicazione indipendente tramite Amazon KDP. Pubblicare su Amazon KDP rappresenta una straordinaria opportunità per autori emergenti disposti a investire tempo, energie e risorse per migliorarsi costantemente. La piattaforma offre un accesso immediato al mercato editoriale globale, ma richiede una strategia consapevole e una cura costante della qualità per trasformare la passione in successo editoriale e, potenzialmente, in guadagno economico.