
Sono invisibili ma ti stanno lentamente avvelenando-maratonainternazionalediroma.it
Non li vedi, eppure possono essere molto pericolosi: si annidano in casa, ma puoi difenderti. Ecco cosa puoi fare.
L’estate è il periodo più bello e più atteso dell’anno, e in tanti approfittano per godersi al meglio le vacanze, organizzandosi con familiari o amici, oppure col partner. È una stagione meravigliosa, in cui le temperature sono alte e la cosa favorisce anche il desiderio di trascorrere più tempo all’aria aperta, uscire di più, ecc.
Tuttavia, è anche vero che durante l’estate la natura è nel pieno del suo risveglio, che in verità comincia, come sappiamo, in primavera. In questo periodo c’è voglia di essere attivi, di viaggiare, essere più produttivi e in genere si fanno molti progetti per il futuro.
La parte meno piacevole della stagione estiva, però, c’è e può scaturire in determinanti ambienti. Spesso non ce ne accorgiamo neppure, ma ci sono nemici invisibili, che costituiscono un rischio per la salute. Ecco perché è importante intervenire, per contrastarli. Ma di cosa si tratta, nello specifico?
Proliferano in quantità, in estate, e sono invisibili: potresti averli in casa, a cosa stare attenti
Il periodo estivo è stupendo, ma la casa può nascondere nemici invisibili che richiedono un certo intervento. Ecco cosa devi sapere.

Con il caldo, l’aria si fa più umida e un clima del genere è terreno perfetto per lo sviluppo di batteri che possono rivelarsi rischiosi per la salute dell’uomo. Si tratta di germi che sono così minuscoli che è impossibile vederli a occhio nudo, e il luogo in cui tendono ad annidarsi è il bagno, in genere in scarichi, doccia, WC ecc.
Nel bagno, in effetti, può venirsi a creare parecchia umidità e possono avere la strada spianata escherichia coli, che può portare a dolori di pancia e diarrea, oppure staffilococchi, pericolosi per la salute della pella, nonché patologie di tipo respiratorio.
Coloro che rischiano maggiormente sono le persone più fragili, per cui è bene adottare misure di tutela. La cosa migliore da fare per evitare che si diffondano è far arieggiare bagno e cucina (zone più colpite, in genere), nonché pulire gli scarichi frequentemente.
Sono efficaci candeggina o enzimi, che rimuovo subito i batteri. Altri check da mettere in lista sono il controllo periodico di impianti idraulici e ogni volta che si tira l’acqua, è bene chiudere il coperchio del WC. Questa è una trovata per non far diffondere i batteri.