
Riciclo creativo con lattine, 3 idee geniali a cui non hai mai pensato-maratonainternazionalediroma.it
Bastano delle semplici lattine per portare innovazione nella tua casa: ecco come riciclarle aguzzando l’ingegno.
D’estate, con il caldo che imperversa, tutto ciò che desideriamo è bere qualcosa di fresco. L’afa può essere una vera nemica e a volte, per idratarsi, vien voglia di bere una gustosa bibita. Magari, la condividiamo con degli amici mentre facciamo due chiacchiere e ci scambiamo importanti confidenze.
Oppure, le bibite sono protagoniste delle nostre cene abbondanti del sabato sera, quando non si vuole altro che sospendere la dieta, per far posto a qualche sgarro. Queste bevande, dunque, sono protagoniste di diversi spaccati della nostra esistenza, soprattutto quelli in cui, al centro, c’è la condivisione con altre persone.
La bibita è un legante, un po’ come il caffè, quella scusa del tipo: «restiamo ancora 5 minuti a parlare, prendiamoci qualcosa». Come sappiamo, la gran parte delle lattine sono in alluminio, materiale che è possibile riciclare.
Ma in che modo è possibile farlo? In realtà, aguzzando l’ingegno, è possibile inventare qualcosa di pratico e riutilizzarle facilmente, stando sempre attenti a non farsi male.
Tre modi geniali per il riciclo delle lattine: è facilissimo, e il come riutilizzarle ti stupirà
Se ti piace essere creativo e vuoi cimentarti nel riciclo delle lattine, sappi che puoi realizzare degli oggetti davvero utili, il che ti farà anche risparmiare.

Se hai bisogno di un pratico portapenne, ti basta prendere una lattina vuota, lavarla e rimuoverne la parte superiore. Dopodiché, procurato un apriscatole e fai grande attenzione, perché l’alluminio taglia, quindi massima cura di ciò che stai facendo, per non farti male.
In men che non si dica, con i suddetti step, potrai già usare il contenitore per penne, matite ecc., che potrai portare in ufficio, magari. Altro trucco interessante per riciclare lattine è quello di usarlo come vaso per piantine.
Dopo aver rimosso la parte superiore della lattina con l’apriscatole, fora la parte in fondo del suddetto oggetto, in modo che l’acqua di troppo possa avere via d’uscita. A questo punto, avrai un vasetto per piante di piccole dimensioni.
Infine, se ami le situazioni in cui un po’ di romanticismo non guasta o le serata in cui restare a chiacchierare con chi vuoi, fino a tardi, puoi creare una bella atmosfera rimodulando le lattine a mò di lanterne decorative. Tutto quello che devi fare è rimuovere una estremità dell’oggetto in questione, usa un punteruolo per creare dei fori sul corpo della lattina e fai incisioni in verticale, in modo che vi sia un gioco di luci.
Nella lattina potrai inserire una candela o lucina LED ed è fatta, ecco la tua lanternina, per serate rilassanti, romantiche o come più preferisci.