
Temperature pericolose per la salute maratonainternazionalediroma.it
In queste città il caldo sarà insopportabile, un pericolo per la salute. Le temperature record, ormai, sono un problema serio.
Il caldo record ha effetti negativi sullo stato di salute psicofisico. Quando, infatti, la temperatura corporea supera i 40 gradi, l’organismo non riesce a raffreddarsi con conseguenze potenzialmente pericolose. Infatti, in tale condizioni, può fare capolino il cosiddetto colpo di calore che, se non precocemente trattato, può anche arrivare a causare danni cerebrali, agli organi e, in rare circostanze, indurre alla morte.
Il caldo torrido, inoltre, fa aumentare la sudorazione. Quando si suda tanto si perdono molti liquidi e sali minerali necessari, favorendo la comparsa della disidratazione che a sua volta causa stanchezza, mal di testa, problemi muscolari e problemi renali. Le alte temperature possono, inoltre, aggravare le condizioni croniche come l’ipertensione o malattie cardiache, infatti, quando il caldo è intenso, il cuore deve lavorare di più e questo sforzo può causare dei danni.
Temperature pericolose per la salute, rischi e problemi legati al caldo torrido
L’esposizione prolungata a temperature asfissianti può anche debilitare il sistema di regolazione della temperatura corporea, causando dei seri problemi, soprattutto negli anziani, nei bambini e in quegli individui già fragili, a causa di condizioni mediche preesistenti.

Infine, le alte temperature possono favorire la proliferazione di batteri e virus, aumentando il rischio di infezioni. Per proteggersi dagli effetti del caldo record è necessario bere a sufficienza, evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde, proteggersi indossando abiti leggeri, cappelli e applicando sempre la protezione solare quando ci si espone al sole. Le persone particolarmente vulnerabili dovrebbero, poi, evitare di uscire nelle ore più calde e di compiere sforzi eccessivi.
Negli ultimi giorni, il caldo record ha costretto gli italiani a restare in casa. In tanti, avendo appreso le notizie di cronaca hanno preferito non correre rischi. Infatti, una giovane donna, è deceduta a causa di un malore accusato in palestra a Torino, dove non c’era l’aria condizionata.
Il caldo intenso è stato la causa anche di un guasto elettrico a Caserta, costringendo la Reggia a chiudere anticipatamente, si sono registrati episodi analoghi anche al Duomo di Milano, in cui un turista ha accusato un malore. Proprio per questo, sarà allestito per tutta l’estate, un presidio medico e ci saranno dei punti per la distribuzione d’acqua. Il caldo intenso ha creato disagi tra Venezia e Milano, le città in cui il caldo sarà particolarmente intenso. Le alte temperature hanno causato problemi persino in Alto Adige, i cittadini infatti ricorderanno l’estate 2025 come la più calda di sempre.