
Mara Venier, nota conduttrice televisiva veneziana di nascita e romana d’adozione, continua a essere uno dei volti più amati del piccolo schermo italiano. Da anni alla guida di “Domenica in” su Rai 1, la sua simpatia e professionalità le hanno valso il titolo di “Regina della domenica”. Lontano dalle telecamere, Mara vive una vita riservata ma ricca di affetti, soprattutto con il marito Nicola Carraro, con cui è sposata da 17 anni.
L’attico romano di Mara Venier: un nido d’amore nel cuore della Capitale
La coppia abita in un elegante attico di 200 metri quadrati situato nel quartiere storico “al Ghetto”, a pochi passi da Trastevere, una delle zone più suggestive di Roma. Dagli scatti pubblicati dalla conduttrice sui suoi canali social, emerge chiaramente che la casa è un rifugio luminoso e accogliente, perfetto per trascorrere i momenti più intimi della loro quotidianità.
Il vero gioiello dell’abitazione è il terrazzo che si estende lungo tutto l’attico, luogo privilegiato per cene all’aperto e momenti di relax. La vista panoramica sulla città eterna è impareggiabile: da lì si possono ammirare monumenti iconici come San Pietro, l’Altare della Patria e i Fori Imperiali. Questo panorama mozzafiato è spesso protagonista degli scatti di Mara Venier, che testimonia così il suo forte legame con Roma.
Interni eleganti e dettagli di stile
L’arredamento dell’attico riflette un gusto classico e raffinato, con predominanza di tonalità chiare che esaltano la luminosità naturale garantita dalle ampie finestre. Il salone si presenta come un ampio open space suddiviso in due ambienti, separati visivamente da una massiccia colonna centrale. Gli arredi d’epoca, scelti con cura, sono impreziositi da numerosi oggetti e fotografie che raccontano la vita e gli affetti della conduttrice.
Tra i dettagli più originali e curiosi spicca un manichino a grandezza naturale a forma di maggiordomo, posizionato all’ingresso del salone. Questo elemento, decorato con un vassoio di bevande e una corona da re, porta con sé anche un corno portafortuna appeso al polso, a testimonianza della superstizione della Venier. Altri simboli scaramantici sono presenti nell’arredamento, come una lampada a forma di corno e cuscini decorati con lo stesso motivo.
Un tocco di arte e colore nella casa di Mara Venier
Il salone è arricchito da opere d’arte e fotografie che danno vita agli spazi. Tra le più apprezzate dai fan c’è una gigantografia di Marilyn Monroe che occupa un’intera parete, oltre a un’opera pop realizzata da Marco Lodola che ritrae Mara stessa con una maglia blu, omaggio evidente alla celebre immagine di Marilyn firmata Andy Warhol. Questi elementi sottolineano la personalità solare e allegra della conduttrice, riflessa anche nel calore e nell’originalità della sua casa.
La cucina, anch’essa parte integrante dell’open space, è dotata di elettrodomestici moderni e rappresenta uno degli spazi preferiti da Mara Venier, che ama dedicarsi alla preparazione dei pasti in un ambiente confortevole e funzionale. I pavimenti in legno e i mobili d’epoca completano l’atmosfera accogliente e ricca di storia che contraddistingue l’abitazione.