
Un gioiello medievale ti aspetta a un’ora da Roma, spiagge dorate e mare cristallino: la tua fuga perfetta - maratonainternazionalediroma.it
Scopri questo gioiello medievale a solo un’ora da Roma che ti incanta con le sue spiagge e il patrimonio culturare.
Situata a circa un’ora da Roma, Nettuno si distingue come una delle mete balneari più affascinanti del Lazio, con un patrimonio storico e culturale ricco e variegato. Questa città costiera, affacciata sul Mar Tirreno, offre un connubio perfetto tra bellezze naturali, storia millenaria e tradizioni locali, rendendola una destinazione ideale per chi desidera una fuga rilassante senza allontanarsi troppo dalla capitale.
Fondata in epoca romana con il nome di Antium, conserva tracce importanti del suo passato antico, visibili soprattutto nel centro storico. Qui si possono ammirare splendidi esempi di architettura medievale e rinascimentale, tra cui il Castello di Nettuno. Una fortezza imponente costruita nel XV secolo dai Borgia, che domina il borgo e il porto. La struttura funge da testimone privilegiato delle vicende storiche locali e offre ai visitatori una vista panoramica unica sul mare e sulla città.
Passeggiando per le vie del centro, si incontrano chiese come la Basilica di Santa Maria Goretti, dedicata alla giovane martire locale. Simbolo di fede e speranza per la comunità. Ma Nettuno non è solo storia: la città è viva grazie al suo porto turistico, fulcro delle attività marinare e punto di partenza per escursioni verso le isole pontine o per battute di pesca.
Nettuno, scopri le meraviglie di questa medievale a solo un’ora da Roma
Le spiagge di Nettuno sono tra le più apprezzate del litorale laziale. La costa si presenta con sabbia fine e dorata, acque limpide e un ambiente ideale per famiglie, sportivi e amanti della natura. Tra le più conosciute spiccano la Spiaggia di Calabernardo e la Spiaggia di Capo d’Anzio, entrambe attrezzate con stabilimenti balneari che offrono servizi eccellenti e una vasta gamma di attività acquatiche.
Non lontano dal centro, si trova anche la Riserva Naturale di Tor Caldara, un’area protetta che conserva un ecosistema unico tra macchia mediterranea. Sorgenti sulfuree e resti archeologici romani. Questo spazio verde rappresenta un luogo perfetto per gli amanti del trekking e del birdwatching, offrendo percorsi immersi nella natura e la possibilità di scoprire flora e fauna autoctone.

Il patrimonio enogastronomico della città è un altro punto di forza della località. I ristoranti e le trattorie presenti in città propongono una cucina basata sui prodotti del mare e della terra, con piatti tipici come il pesce fresco alla griglia. I primi a base di frutti di mare e le ricette tradizionali legate alla cultura contadina della zona.
Durante l’anno, ospita numerosi eventi e manifestazioni culturali che attirano visitatori da tutta la regione. Tra questi, la Festa dei Marinai è particolarmente sentita. Celebrata con processioni religiose, spettacoli pirotecnici e momenti conviviali che rafforzano il legame tra la comunità e il mare. L’offerta culturale si arricchisce inoltre con iniziative teatrali, concerti e mostre d’arte che si svolgono nei vari spazi pubblici. Contribuendo a mantenere vivo il fermento artistico e sociale della città.
Nettuno, con il suo mix di storia, natura, mare e tradizioni, rappresenta dunque una tappa obbligata per chi desidera scoprire le bellezze nascoste del Lazio, con la comodità di essere a breve distanza da Roma e facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici.