
Il gelato più costoso d'Italia - www.maratonainternazionalediroma.it
Una situazione che sembra essere sfuggita di mano, specialmente in alcune zone di villeggiatura, dove i prezzi anche dei generi alimentari stanno davvero arrivando alle stelle.
Come quello che è successo a Bari, dove il prezzo di un cono gelato è arrivato anche a sfiorare il prezzo di 70€. Ma cosa avrà mai di così particolare quanto speciale questo gelato da costare tanto? Ha attirato anche l’attenzione delle tv locali e nazionali.
Un gelato che, per chi ha voglia di spendere denaro a fiumi, può anche comprare. Ma cerchiamo di capire nel dettaglio di cosa si tratta.
Gelato a prezzo stellare
Il caldo, ormai, è ufficialmente arrivato e si fa sentire un po’ in tutta Italia. Per poter correre ai ripari si cercano escamotage di vario genere e, allo stesso tempo, si cerca anche refrigerio in bar e gelateria, magari acquistando proprio un gelato o bevendo una bevanda fresca. C’è però qualcosa che ha attirato l’attenzione anche di alcuni media locali oltre che nazionali.
È successo tutto a Bari: stiamo parlando di un gelato che costa addirittura 70€. Un prezzo assurdo diranno in molti, tanto da pensare anche a una truffa o a un raggiro a danno di ignari turisti. Ma non è del tutto così. Si tratta di un cono gelato i cui ingredienti sono davvero da nababbi: zafferano iraniano e foglie d’oro.
Allora perché costa così tanto? È da considerare che un solo grammo di zafferano può arrivare a costare anche 70 dollari. Se a questo ci si mettono anche le foglie d’oro, si può ben capire come il prezzo lieviti e anche di molto.
Il costo è arrivato a 70€
Ma scendiamo nel dettaglio. La curiosità per questo cono gelato ha messo “in allarme” non solo i giornali e i media locali, quanto anche quelli nazionali, tanto che in questa gelateria del capoluogo pugliese, sono arrivate anche le telecamere del programma “Pomeriggio Cinque”.

“Questo zafferano Mashhad è la spezia più pregiata al mondo, costa attualmente intorno ai 70 dollari al grammo, quindi parliamo di circa 70mila euro al chilo” – ha spiegato il gelataio ai microfono del programma Mediaset – “Sul gelato viene applicata una foglia d’oro, edibile 24 carati, e viene usata per dare un tocco scenografico e per valorizzare l’ingrediente principale che è lo zafferano”.
Un gelato che lancia davvero la sfida a una cena preparata da uno chef stellato. Lo dicevamo all’inizio: se vi trovate nei paraggi ed avete voglia di spendere tanto per un gelato, la prova può anche valerne la pena.