
Dopo un periodo di stop, Romina Power ha ricominciato a cantare, sia insieme al suo ex marito Albano (i due sono reduci da un grande successo spagnolo), sia in veste di solista (l’artista ha rivisitato il brano Angeli). Ultimamente ha pubblicato sul suo profilo Instagram una comunicazione importante che riguarda proprio i suoi spettacoli.
L’annuncio di Romina Power su Instagram
L’attrice e cantante, attraverso una comunicazione che definisce “importante”, ha messo in guardia: “D’ora in poi si comunica d’accordo con gli organizzatori che la registrazione integrale dei concerti e la loro diffusione sono severamente vietate. Vi invitiamo a spegnere il cellulare e ad accendere il sogno di vivere pienamente la maglia della musica. I concerti sono un’opera protetta dal diritto d’autore. Se c’è un divieto e qualcuno lo infrange, può essere allontanato o essere denunciato per violazione del copyright. Rispetto per gli artisti e per ciò che essi richiedono”.
Cosa è successo con Albano, la questione russa
Lo scorso 20 giugno, Al Bano si è esibito insieme a Iva Zanicchi durante il Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, un evento che ha acceso un acceso dibattito pubblico in Italia. La partecipazione del celebre cantante pugliese è stata fortemente criticata da Romina Power, sua ex moglie e madre di quattro dei suoi figli, che ha espresso il proprio dissenso attraverso i social network, generando così una nuova polemica mediatica.
La decisione di Al Bano di cantare in Russia, paese al centro di tensioni internazionali, ha suscitato reazioni contrastanti. Romina Power ha commentato su Instagram, affermando che «non è il momento né il luogo per cantare Felicità», il celebre brano che ha segnato la carriera di Albano Carrisi. Il post ha sorpreso lo stesso cantante, che ha replicato in un’intervista ad AdnKronos definendo il messaggio della ex moglie una «coltellata mediatica».
Dal canto suo, Romina Power ha chiarito ai suoi follower di aver rifiutato l’invito a partecipare alla manifestazione musicale in Russia, confermando di non aver voluto prendere parte al concerto. La sua posizione si basa su motivazioni di opportunità politica e morale, ritenendo inappropriato esibirsi in un momento così delicato a livello internazionale.