
Come rendere la tua casa inviolabile: così puoi partire in sicurezza per le vacanze - Maratonainternazionalediroma.it
Puoi partire per le vacanze senza pensieri: puoi davvero rendere la tua casa sicurissima e a prova di ladro.
Durante i mesi estivi, quando le partenze per le vacanze si intensificano, cresce anche il rischio di furti in appartamento.
Gli episodi di case svaligiate in assenza dei proprietari sono sempre più frequenti, rendendo imperativo trovare soluzioni efficaci per mettere in sicurezza gli accessi domestici. Il tema delle serrature di casa e della loro affidabilità diventa quindi centrale per chi desidera partire senza preoccupazioni.
Come rendere realmente sicure le serrature di casa
Il primo passo per aumentare la protezione contro i tentativi di effrazione è valutare la qualità delle proprie serrature. Nel caso in cui quelle installate non offrano un livello adeguato di sicurezza, è opportuno considerare la sostituzione con dispositivi più performanti, come le serrature a cilindro europeo. Questa tipologia di serratura è progettata per resistere agli attacchi più comuni, grazie a caratteristiche costruttive che ne rendono più difficile lo scasso. Ad esempio, la fenditura d’ingresso della chiave nelle serrature a cilindro europeo è più stretta rispetto alle serrature tradizionali, ostacolando l’introduzione di grimaldelli o altri attrezzi da scasso.
A ciò si aggiungono i rinforzi meccanici quali spine anti-trapano, rosette di sicurezza e sistemi anti-strappo che aumentano significativamente la resistenza della serratura agli attacchi più violenti. Un elemento fondamentale per proteggere le serrature da tecniche sempre più diffuse e pericolose è la certificazione anti bumping. Il bumping è una modalità di effrazione che sfrutta l’uso di chiavi appositamente modificate (bump key) e strumenti di percussione per aprire rapidamente serrature comuni, spesso senza lasciare tracce evidenti di scasso. Le serrature a cilindro europeo con certificazione anti bumping sono dotate di molle e meccanismi interni progettati per neutralizzare questo tipo di attacco, rendendo molto più difficile l’ingresso non autorizzato.

Oltre alla sostituzione delle serrature, esistono dispositivi accessori che migliorano la sicurezza senza richiedere interventi invasivi o costi elevati. Tra questi spicca il defender, un piccolo scudo in acciaio installato davanti al cilindro della serratura. Questo elemento ha la funzione di proteggere il cilindro da eventuali tentativi di strappo o forzatura, ma soprattutto serve a nascondere la marca e il modello del cilindro stesso, rendendo più difficile per i ladri individuare la bump key adatta. Il defender si adatta a qualsiasi serratura preesistente, motivo per cui è una soluzione particolarmente indicata anche per chi dispone di un budget limitato.
L’installazione è semplice e non richiede modifiche strutturali alla porta, rappresentando un valido deterrente contro i tentativi di effrazione più comuni. Per chi si prepara a lasciare la propria abitazione per un periodo prolungato, è importante combinare l’adozione di serrature sicure con alcune semplici accortezze:
- Verificare che tutte le porte esterne siano dotate di serrature a cilindro europeo con protezioni anti bumping e anti strappo.
- Installare un defender per aumentare la protezione del cilindro.
- Evitare di lasciare chiavi nascoste in luoghi ovvi come sotto lo zerbino o in cassette esterne facilmente accessibili.
- Informare un vicino di fiducia o un familiare della propria assenza, chiedendo di controllare periodicamente l’abitazione.
- Valutare l’installazione di sistemi di allarme o telecamere di sorveglianza, integrando così la sicurezza fisica con quella elettronica.
Il mercato offre oggi molte soluzioni innovative per la protezione delle serrature di casa, che permettono di adattare gli interventi alle diverse esigenze e possibilità economiche. La scelta di dispositivi certificati e di qualità è fondamentale per aumentare la tranquillità durante i periodi in cui la casa resta incustodita, soprattutto in estate, quando i furti tendono a intensificarsi.