
la sabbia “canta”: questo luogo magico attira migliaia di turisti ogni anno-maratonainternazionalediroma.it
Ci sono luoghi “magici” qui sulla Terra, che molti di noi non conoscono. Ecco l’incredibile fenomeno della sabbia che “canta”.
Il nostro mondo ha qualcosa di incredibilmente bello e meraviglioso. Forse a volte non ci pensiamo abbastanza o non ce ne rendiamo conto, ma la natura è in grado di offrirci spettacoli mozzafiato, sorprendendoci ogni volta.
Presi dalle mille attività quotidiane, non immaginiamo che al di là del nostro ambiente possano esserci fenomeni naturali che lasciano senza parole. Se pensiamo al deserto, ad esempio, lo immaginiamo come una distesa immensa di sabbia, dove il sole picchia forte e fa tanto caldo.
Immaginiamo di visitarlo e stare in silenzio, di non sentire null’altro attorno a noi, e invece…non è così. Già, perché in alcuni tipi di deserto si verifica un fenomeno davvero straordinario, degno di un film di fantascienza.
In questi deserti c’è un fenomeno pazzesco che devi assolutamente conoscere: la sabbia canta…
Il fascino del deserto ha da sempre fatto presa sull’essere umano e ancora oggi sono in tanti a organizzare escursioni e avventure, per portare con sé un ricordo indelebile di questa esperienza.

E se andando in uno di questi deserti scoprissi che la sabbia “canta”? Provare per credere. Si chiama canto delle dune ed è un fenomeno naturale (una vera e propria perla) che occorre in alcune dune di sabbia. Queste ultime, infatti, generano suoni molto simili a note musicali, rombi, ronzii, la cui durata può persino oltrepassare alcuni minuti e sfiorare i 100 decibel.
Ma come mai si verifica il suddetto fenomeno? I granelli di sabbia tendono a scivolare assieme nel momento in cui una duna frana o il vento compie uno spostamento. In sostanza, la duna tende a vibrare e inizia a emettere i suddetti suoni proprio come farebbe una cassa acustica, ma è tutto un movimento naturale.
Un fenomeno a dir poco affascinante, e sotto la sabbia asciutta, di solito, c’è uno strato piuttosto umido che porta le vibrazioni ad accrescere sempre di più e il suono che si percepisce è molto potente.
Sono suoni della natura rarissimi, da non perdere, che hanno luogo in posti come le Dune di Kelso, in California, oppure in Cina, Mingsha Shan a Dunhuang, o in Oman, dove ci sono le dune di Al-Ghurayfah, o in Iran, dune di Rig-e Jenn. Infine, le dune di Pismo Beach, in California. Si tratta di un fenomeno oggetti da molto dell’attenzione degli studiosi, e forse, nel tempo, emergeranno nuove informazioni in merito a esso.