A pochi chilometri da Roma c'è un luogo da fiaba unico in Europa che ci invidiano tutti - maratonainternzionalediroma.it
Roma, scopri i posti più belli da visitare: uno in particolare sembra un luogo uscito da una fiaba!
Organizzare una gita fuori porta da Roma è un’opportunità imperdibile per staccare dalla routine cittadina e immergersi in paesaggi, storia e cultura unici, senza allontanarsi troppo. Con un raggio di meno di due ore di viaggio, si possono raggiungere destinazioni ideali per una giornata di relax, avventura o scoperta. Ecco nove idee selezionate per godersi al meglio una fuga veloce dalla Capitale.
A circa 40 minuti da Roma, Tivoli rappresenta una meta classica per chi cerca arte e natura. La celebre Villa d’Este, patrimonio UNESCO, stupisce con i suoi giardini barocchi e le fontane scenografiche, mentre Villa Adriana offre un affascinante viaggio nell’antica Roma con i resti della residenza dell’imperatore Adriano. Il borgo di Tivoli, con le sue vie caratteristiche, permette anche di assaporare la cucina locale in un contesto autentico.
Situato a poco più di mezz’ora da Roma, Castel Gandolfo è noto per essere la residenza estiva papale. Oggi il borgo è un gioiello affacciato sul Lago Albano, ideale per passeggiate panoramiche e attività all’aria aperta come il kayak o il trekking lungo i sentieri circostanti. Le vedute mozzafiato e l’atmosfera tranquilla rendono questa destinazione perfetta per una giornata rigenerante.
A meno di mezz’ora dalla Capitale, Frascati è la destinazione ideale per gli amanti del vino e della buona tavola. Il territorio dei Castelli Romani offre itinerari tra vigneti e cantine dove degustare vini locali come il Frascati DOC. Il borgo è anche ricco di ville storiche e ristoranti tradizionali, perfetti per un pranzo o una cena all’insegna della cucina romana.
Un’ora e mezza da Roma, Civita di Bagnoregio è una perla incastonata nel Lazio, conosciuta come “il borgo che muore” per il progressivo distacco dalla terraferma dovuto all’erosione. Visitare Civita significa immergersi in un’atmosfera fiabesca, con stradine acciottolate e scorci panoramici sul paesaggio circostante. Un’esperienza unica per chi cerca un luogo fuori dal tempo.
Il Lago di Bracciano, a circa un’ora da Roma, è un invito a trascorrere una giornata tra natura e storia. Anguillara Sabazia, cittadina sulle rive del lago, offre un centro storico pittoresco e numerose opportunità per sport acquatici o picnic sulle sponde. Il Castello Orsini-Odescalchi domina il panorama, testimoniando la storia di questa zona.
Un’area protetta che si estende a sud di Roma, il Parco dei Castelli Romani è perfetto per escursioni a piedi o in bicicletta tra boschi, laghi vulcanici e piccoli borghi. Le temperature miti e la natura rigogliosa ne fanno una meta ideale in ogni stagione per chi desidera attività all’aperto senza allontanarsi troppo dalla città. Sebbene sia leggermente più distante, a circa due ore da Roma, Sperlonga rappresenta una valida opzione per una giornata al mare. La sua spiaggia di sabbia finissima, il centro storico bianco e il Museo Archeologico Nazionale attirano visitatori in cerca di relax, cultura e paesaggi mediterranei.
Il Lago di Vico, situato nel cuore del Lazio, è una meta ideale per chi ama la natura e la tranquillità. Nelle vicinanze, Caprarola è celebre per il suo imponente Palazzo Farnese, una delle residenze rinascimentali più affascinanti della regione. Il connubio tra storia e paesaggi naturali permette di vivere una giornata ricca di stimoli e relax.
Arrivano 1500 euro, le domande partono dal 25 luglio: se anche tu fai parte di…
Aria condizionata, quanto costa averla accessa per un'ora? Svelati tutti i costi che devi sapere:…
Per molti, l’allenamento degli addominali tradizionale, che prevede esercizi a terra come i crunch, può…
Hai voglia di rendere la tua casa tecnologica sì ma che, allo stesso tempo, non…
Il mio piano cottura non è mai stato più pulto di così grazie al trucco…
Viaggiare, anche se solo in Italia, è una delle cose che a tutti piace fare:…