
La spiaggia perfetta per aspiranti influencer - maratonainternazionalediroma.it
Quest’anno le vacanze sono solo per veri influencer e se ancora non lo sei, scegli una di queste mete super instagrammabili.
Nell’epoca dei social, anche il mare si misura a colpi di hashtag e l’estate italiana si prepara a vivere la sua stagione più “instagrammabile”. Con la bella stagione alle porte, milioni di turisti sono pronti a invadere le spiagge italiane, chi in cerca dell’abbronzatura perfetta, chi dello scatto vincente.
La competizione è aperta, selezionando le mete non in base alla qualità nuda e cruda, ma in base ai follower che si possono guadagnare. Ecco allora una classifica delle spiagge più seguite dai turisti di tutto il mondo, quelle che si meritano a pieno diritto la famosa “spunta blu”.
Le spiagge più belle di Instagram
A dominare la classifica è la Sicilia con la maestosa Scala dei Turchi, a Realmonte, spettacolare promontorio bianco che ha totalizzato 110.000 ricerche su Google. Con 244.000 hashtag su Instagram e oltre 4.800 su TikTok, è un luogo talmente affascinante da richiedere una protezione speciale, limitando l’accesso per preservarne la bellezza.

La Sardegna risponde con la celebre La Pelosa, a Sassari, al terzo posto con 130.000 hashtag su Instagram e un mare da cartolina. Ma l’isola non si ferma qui, al quarto posto c’è Cala Mariolu, spettacolare insenatura nel territorio Baunei, che incanta con acque cristalline e scogli bianchi.
Senza dimenticare il quinto posto che va alla Cala Brandinchi, Olbia, in Sardegna, con ben 90.500 ricerche Google, 2.184 hashtag TikTok e 73.900 hashtag Instagram. Da questa spiaggia e da quelle minori vicine, si può vedere anche l’isola di Tavolara, per questo motivo sono molto gettonate sui social.
Non manca un’altra perla siciliana, Cala Rossa, nelle zone dal palermitano, che si piazza all’ottavo posto con quasi 50.000 ricerche totali sulle piattaforme Google. Selvaggia, intensa e scenografica, è il luogo ideale per chi ama la natura incontaminata e gli scatti suggestivi al tramonto, da non perdere.
Anche la Puglia conquista posizioni importanti, al sesto posto troviamo la Spiaggia di Torre dell’Orso, con quasi 4.000 hashtag su TikTok e 142.000 su Instagram. Poco più in basso, al nono e decimo posto, compaiono la Baia dei Turchi, nei pressi di Otranto e le famose Maldive del Salento, che ricordano davvero i tropici.
Complessivamente, il Sud Italia si conferma regina indiscussa della bellezza costiera, Puglia, Sicilia e Sardegna dominano per fascino e condivisioni social. I numeri non mentono, tra ricerche Google e like su Instagram e TikTok, ogni spiaggia si trasforma in un set fotografico a cielo aperto.