Legambiente e Touring Club: criteri rigorosi per un mare pulito (www.maratonainternazionalediroma.it)
Anche per il 2025, Legambiente ha presentato la nuova edizione della classifica delle spiagge più pulite e sostenibili d’Italia.
Da oltre vent’anni, la guida Blu si conferma un punto di riferimento per chi desidera scegliere località balneari all’insegna della qualità ambientale, della tutela del paesaggio e della gestione sostenibile del turismo.
Il sistema di valutazione adottato da Legambiente assegna a ogni Comune costiero un punteggio da 1 a 100, elaborato sulla base di un monitoraggio continuo lungo l’intero anno. Oltre alla trasparenza delle acque, vengono analizzati lo stato di conservazione del territorio, la qualità ambientale complessiva, la presenza e la cura delle spiagge, la disponibilità di servizi e infrastrutture, nonché l’offerta culturale e la presenza di spiagge libere. Questo approccio integrato permette di individuare non solo le località con il mare più limpido, ma anche quelle capaci di coniugare tutela ambientale e accoglienza turistica di qualità.
Il 2025 ha visto ancora una volta emergere le eccellenze italiane nella gestione ambientale delle coste. In cima alla classifica si posiziona con punteggio pieno Domus De Maria, nel Sud Sardegna, località che si distingue per la gestione impeccabile del territorio e la qualità delle acque. Dietro di lei svettano Pollica, in provincia di Salerno, da anni un modello di sostenibilità, e Nardò, in Puglia, ormai consolidata presenza nelle classifiche di Legambiente.
Ecco la top 10 completa delle località premiate con le Cinque Vele nel 2025, con il relativo punteggio:
Oltre alla top ten, altre dodici località hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, tra cui spiccano Monterosso, Otranto, Santa Teresa di Gallura, Capalbio, Maratea, Isola del Giglio, Melendugno, Vieste, Castellabate, Posada, Gallipoli e Grosseto. Questi risultati testimoniano la diffusione di una cultura ambientale che premia un turismo sostenibile e rispettoso della natura.
Parallelamente al riconoscimento delle Cinque Vele, sono state assegnate anche le Bandiere Blu 2025, premio che ha coinvolto 246 Comuni costieri e lacustri italiani, con un totale di 487 spiagge premiate e 84 approdi turistici certificati per l’eccellenza nella qualità delle acque e nella gestione ambientale. Rispetto al 2024, si registra un aumento di 10 nuove località riconosciute come eccellenze ambientali.
Tra le new entry per il 2025 si segnalano località come Torino di Sangro (Abruzzo), Sapri (Campania), Cattolica (Emilia-Romagna), Formia (Lazio), San Teodoro (Sardegna), Messina (Sicilia) e Marciana Marina (Toscana). Questi ingressi arricchiscono ulteriormente il panorama delle spiagge italiane impegnate nella protezione degli ecosistemi marini e costieri.
La presenza di numerosi Comuni premiati lungo tutta la penisola, dal Verbano-Cusio-Ossola fino alla Sicilia, evidenzia un impegno diffuso e trasversale, che coinvolge regioni con differenti realtà ambientali e culturali. Le Bandiere Blu si confermano così uno strumento fondamentale per orientare i turisti verso destinazioni attente alla qualità delle acque e alla sostenibilità delle attività turistiche.
Il Touring Club Italiano, fondato nel 1894, è da sempre impegnato nella valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale italiano. La collaborazione con Legambiente per la Guida Blu rappresenta solo uno degli aspetti del suo operato volto a promuovere un turismo responsabile e sostenibile.
Il TCI si distingue per la sua attività di sensibilizzazione e educazione ambientale, nonché per l’organizzazione di iniziative volte a promuovere la conoscenza delle bellezze meno conosciute del Paese. Attraverso progetti come “Aperti per Voi” e la promozione di itinerari culturali, il Touring contribuisce a diffondere una consapevolezza diffusa sull’importanza di tutelare l’ambiente e valorizzare le risorse locali.
Spugna, ma lo sai che nasconde germi più del WC? Prova questa soluzione ecologica, vedrai…
È lui l’elettrodomestico dei tuoi sogni, colui che ti cambierà la vita e ti darà…
Da quando uso questo trucchetto non accendo più il condizionatore, bastano pochi minuti e ho…
Oroscopo di luglio, finalmente un po' di positività e benessere per questi due segni dello…
Il giardino è la parte della nostra casa che, a partire proprio dalla primavera, iniziamo…
Quando si parla di detrazioni, si pensa a qualcosa di difficile, complesso e complicato anche…