News

Estate bollente ma prato felice: i trucchi salva-erba dell’estate per risparmiare sulle bollette e mantenere sano il tuo giardino

Il giardino è la parte della nostra casa che, a partire proprio dalla primavera, iniziamo a vivere in ogni sua singola parte. E per questo motivo deve essere arredata come si deve.

Arredare, però, non significa, obbligatoriamente, spendere sempre una fortuna per avere l’arredo ultimo modello, magari anche iper tecnologico. Ciò che è necessario sapere è che gli arredi possono essere creati anche fai da te e saranno ugualmente belli a quelli che si acquistano.

Il prato, infatti, rappresenta uno degli elementi fondamentali per rendere un giardino unico nel suo genere. Vediamo, allora, cosa è possibile creare.

Il giardino va curato a fondo

Se hai voglia di creare a tua immagine e somiglianza il tuo giardino, allora non devi fare altro che seguire la tua fantasia e lasciarti da essa guidare. Sembra infatti impossibile avere un giardino sempre al top e al passo con gli arredamenti ma, in realtà, tutto non è impossibile. Se si sa scegliere oculatamente, il giardino verrà arredato con tutti i comfort che si desiderano.

C’è un elemento su tutti che devi saper curare, anche per evitare quelli che sono gli sprechi d’acqua: stiamo parlando del tuo prato. Che sia esso di piccole o vaste dimensioni, il discorso non è tanto diverso. Va curato in ogni minimo dettaglio e, al tempo stesso, innaffiato con dovizia di particolari.

Gestione del prato estivo senza sprechi, perché l’acqua è inevitabilmente al centro della questione. Bastano, infatti, dei piccoli cambiamenti mirati per ottenere risultati concreti, come ad esempio osservare la crescita dell’erba, intervenire con l’arieggiatura o, anche, rivedere alcune routine può trasformare la cura del prato in una pratica più sostenibile.

Cosa devi sapere per l’estate

Una cosa su tutti è quella di innaffiare meno spesso ma più a fondo: l’alba è il momento perfetto, quando il sole è ancora basso e l’acqua ha il tempo di penetrare bene nel terreno.

Alcuni piccoli trucchi – www.maratonainternazionalediroma.it

Si consiglia di bagnarlo al massimo un paio di volte a settimana, utilizzando almeno 20-30 litri per metro quadrato, attraverso l’utilizzo di sensori o di sistemi a goccia, in modo tale che nulla dell’acqua vada sprecato.

Copriamo anche il terreno con del materiale organico, tipo la corteccia o delle foglie secche: questo aiuta il terreno a non seccarsi e, al tempo stesso, a mantenere anche l’umidità più a lungo. Cerchiamo, infine, di avere sempre un impianto di irrigazione sostenibile, ovvero che se piove si ferma, e se l’umidità è troppo alta, diminuisce i cicli di innaffio, in modo da perseverare l’acqua.

Rosalia Gigliano

Recent Posts

Non lo dice nessuno, ma questi “avanzi” delle ciliegie fanno miracoli e ti fanno risparmiare: fidati di me

Con l’arrivo della stagione delle ciliegie, uno dei frutti estivi più apprezzati per il suo…

3 settimane ago

Bollo auto, ecco chi ne pagherà solo la metà: la notizia che fa felici molti

La notizia farà felici molti italiani: chi potrà, con questi requisiti, richiedere di pagare solo…

3 settimane ago

I gelati diventano beni di lusso: ecco quanto pagheremo in più, saranno solo per ricchi

Aumenti record per i gelati, i prezzi di cacao, latte e zucchero spingono spingono i…

3 settimane ago

I pensionati si trasferiscono tutti qui: altro che Portogallo, qui vivi benissimo con meno di 1000 euro al mese

Pensionati, non serve andare a vivere in Portogallo: in alcune città e regioni d'Italia con…

3 settimane ago

Allarme salute, rischi il cancro se abiti in queste 3 città italiane: i nuovi dati sono catastrofici

Viene considerata la malattia del secolo e sono in molti a chiedersi come mai colpisca…

3 settimane ago

C’è un personaggio di Tim Burton per ogni segno zodiacale: uno ti sorprenderà

Tim Burton per ogni segno zodiacale, scopriamo cosa ci dice l'astrologia: uno ti questi ti…

3 settimane ago