Arredi da esterno sempre al top: trucchi smart per pulirli -maratonainternazionalediroma.it
Per degli arredi da esterno che siano sempre puliti e brillanti, ecco alcuni trucchi intelligenti da adottare.
Con l’estate appena iniziata, la voglia di tirare fuori gli arredi da esterno, per godersi giardino, balcone, terrazzo o veranda, è grande. E perché no, creare un salottino confortevole in cui organizzare qualche cenetta con gli amici o un aperitivo, per rilassarsi. Col caldo che fa, è una piacevole soluzione.
Certo è che per usare questi mobili tenuti da parte o un po’ trascurati nel periodo invernale, è fondamentale pulirli a dovere, in modo da fare una gran bella figura con gli ospiti. Che poi, naturalmente, è in primis una questione igienica, quella di pulirli ad hoc.
Gli arredi da esterno, stando all’aria aperta, sono esposti alle variabili meteo, ed è per questo che devono essere prodotti con materiali che resistano alle intemperie e la loro pulizia, come detto, è cruciale, non solo per l’igiene, ma anche per fare in modo che non si deteriorino.
D’altronde, più teniamo a ciò che abbiamo, più certi oggetti saranno durevoli nel tempo. Dipende da quanta cura ne abbiamo. Ecco, dunque, alcune soluzioni per pulire bene gli arredi da esterni.
La scelta degli arredi, in generale, è fondamentale e va ben pensata. Questo perché, si tratta di spendere soldi per un qualcosa che sia in grado di durare nel lungo termine.
La cosa migliore da fare è acquistare prodotti con materiali di buona qualità e prendersene cura, con una pulizia adeguata ed efficace. Per fare in modo che gli arredi da esterno si mantengano ben puliti, è bene approfittare di belle giornate, per pulire.
Non usare acqua eccessivamente calda o prodotti e spugne abrasivi, perché potrebbero danneggiarli. Se non li si usa per un lungo periodo, coprirli con dei teli. È importante che per ogni materiale, si utilizzino i prodotti appositi.
Se ad esempio, si tratta di legno, prima spolverare, poi usare un detergente non aggressivo, come ad esempio lo Use Mobili e Superfici Moderne. Basta spruzzare e poi pulire con un panno delicato. Se invece gli arredi sono composti da plastica e resina, sempre rimuovere la polvere e poi usare un prodotto come Use Sgrassatore Schiuma Attiva.
Si tratta di un prodotto che scioglie lo sporco e dopo aver passato una spugna, servirà solo il risciacquo. Nel caso di arredi in metallo, c’è il rischio ruggine, per cui rimuovere l’area danneggiata e mettere acquaragia per eliminare eventuali residui. Rimettere della vernicia e usare un primer in grado di prevenire la ruggine.
Oroscopo di luglio, finalmente un po' di positività e benessere per questi due segni dello…
Il giardino è la parte della nostra casa che, a partire proprio dalla primavera, iniziamo…
Quando si parla di detrazioni, si pensa a qualcosa di difficile, complesso e complicato anche…
Sin da piccoli, ci hanno insegnato a fare una corretta raccolta differenziata e a suddividere…
L'emergenza dilaga in tutta Europa ma anche se i dati sono allarmanti poche misure concrete…
Se vuoi cogliere l'occasione al volo, ti conviene affrettarti prima che vada a ruba: questo…