Maratona Napoli

Maratona Napoli: cos’è, come si svolge e come ci si può iscrivere

La maratona Napoli è tra le più importanti gare sulla distanza che vengono organizzate sul territorio italiane e che sono certificate IAAF/AIMS. Una delle principali caratteristiche di questa maratona è indubbiamente il fatto di corrersi con una temperatura media intorno ai 10 gradi centigradi. Senza il gran caldo che caratterizza la stagione estiva, le condizioni per gli atleti sono quelle ideali per sfoderare prestazioni di tutto rispetto. Arrivo e partenza sono stati fissati in viale J.F. Kennedy, ma il percorso passa da alcuni punti meravigliosi della città, come il lungomare, piazza del Plebiscito, passando da Castel dell’Ovo e dal Teatro San Carlo, alla scoperta anche delle aree con maggiore fascino di questa città.

È stata ribattezzata Napoli City Half Marathon, proprio per via della sua lunghezza, che è pari a 21,097 chilometri, ossia esattamente la metà rispetto ad una maratona tradizionale. Tempo di percorrenza? 3 ore. L’edizione 2021 sarà l’ottava, con una capacità di iscritti intorno alle 7500 persone: la Fidal ne ha già confermato la data.

Il percorso della maratona Napoli

Il percorso di questa mezza maratona, come abbiamo detto, è stato certificato IAAF e AIMS e fa parte della categoria A, ovvero quella in cui il tempo degli atleti che terminano la gara vengono omologati come ufficiali, anche in ottica nazionale, visto che le singole prestazioni, qualora fossero di notevole qualità, si possono inserire in graduatoria nazionale.

Questa mezza maratona si sviluppa lungo anche delle più belle strade della città partenopea. Come dicevamo in precedenza, il clima favorevole rende anche più semplice lo sforzo. Si parte da viale JF Kennedy e si passerà per la Galleria Laziale, Castel dell’Ovo, il Porto di Napoli, mentre al decimo chilometro è previsto il giro di boa. Al tredicesimo chilometro si toccherà prima Piazza Municipio e poi Piazza del Plebiscito, senza dimenticare anche Piazza Sannazaro, a metà del sedicesimo chilometro. Al chilometro numero 19 sarà la volta di Piazzale Tecchio, prima della volata finale toccando i 21,097 chilometri.

Come iscriversi alla Maratona di Napoli?

L’iscrizione è davvero semplice, dal momento che ci si dovrà recare sul sito ufficiale della manifestazione, e sarà sufficiente un click sul pulsante iscriviti, presente all’interno della sezione dedicata alla Napoli City Half Marathon. La prossima data è quella del 23 febbraio 2020.

Nella top list delle maratone più importanti

La maratona di Napoli è entrato lo scorso anno nella top mondiale per quanto riguarda simili gare podistiche. Anche se fino a pochi anni sembrava davvero un sogno, la consegna della Road Race Bronze label Iaaf dalla Federazione internazionale di atletica leggera ha fatto diventare tutto questo una bellissima realtà.

Un riconoscimento che è stato conferito con l’intento di premiare l’ottima organizzazione, ma anche la notevole qualità che caratterizza questa mezza maratona, oltre che la spettacolarità, anche dal punto di vista naturale paesaggistico, del percorso. Ora, la mezza maratona Napoli può fregiarsi pure delle cinque stelle Eaa, entrando a far parte del gruppo di 70 maratone leader al mondo.

I numeri della maratona Napoli

L’ultima edizione che è stata organizzata ha fatto registrare davvero un grande successo, visto che sono arrivati al traguardo finale ben 7431 podisti, senza dimenticare la presenza di quasi 15 mila accompagnatori o familiari e qualcosa come oltre 22 mila visitatori all’expo correlata. Dei numeri decisamente più alti rispetto a quelli che sono stati fatti registrare nel 2018 e l’obiettivo è quello di continuare con questo trend positivo, anche se qualche dubbio rimane per via dell’emergenza sanitaria legata al Coronavirus. Ad ogni modo, l’ottenimento di una label dalla Iaaf ha un significato speciale, perché vuol dire che tutti gli atleti potranno addirittura qualificarsi per le Olimpiadi tramite la gara napoletana.

AlfMaratona82

Published by
AlfMaratona82

Recent Posts

Non lo dice nessuno, ma questi “avanzi” delle ciliegie fanno miracoli e ti fanno risparmiare: fidati di me

Con l’arrivo della stagione delle ciliegie, uno dei frutti estivi più apprezzati per il suo…

1 settimana ago

Bollo auto, ecco chi ne pagherà solo la metà: la notizia che fa felici molti

La notizia farà felici molti italiani: chi potrà, con questi requisiti, richiedere di pagare solo…

1 settimana ago

I gelati diventano beni di lusso: ecco quanto pagheremo in più, saranno solo per ricchi

Aumenti record per i gelati, i prezzi di cacao, latte e zucchero spingono spingono i…

1 settimana ago

I pensionati si trasferiscono tutti qui: altro che Portogallo, qui vivi benissimo con meno di 1000 euro al mese

Pensionati, non serve andare a vivere in Portogallo: in alcune città e regioni d'Italia con…

1 settimana ago

Allarme salute, rischi il cancro se abiti in queste 3 città italiane: i nuovi dati sono catastrofici

Viene considerata la malattia del secolo e sono in molti a chiedersi come mai colpisca…

1 settimana ago

C’è un personaggio di Tim Burton per ogni segno zodiacale: uno ti sorprenderà

Tim Burton per ogni segno zodiacale, scopriamo cosa ci dice l'astrologia: uno ti questi ti…

1 settimana ago